Il 2015 è stato un grande anno per la tipografia. Sono numerose le pubblicazioni di quest’anno che un buon typonerd dovrebbe avere sul proprio scaffale. Ecco le migliori scovate in rete. 

Libero - che font scegliere

Why Fonts Matter di S. Hyndman

È la nuova edizione di The Type Taster, grande successo dell’autrice, che lo ha pubblicato da indipendente. La prima edizione non è più disponibile, ma dal prossimo gennaio sarà nuovamente in stampa con il nuovo titolo di Why Fonts Matter. Il testo, più che un’analisi teorica o un approfondimento su storia e anatomia dei caratteri, offre un’attenta analisi di come le diverse personalità dei caratteri influenzino la percezione.

libro sulla tipografia a 365 gradi

365Typo

365 storie, una al giorno, scritte dai migliori scrittori di tipografia, comunicazione visiva e type design al mondo, da Tokio a San Francisco. Una raccolta incredibile di saggi ed esempi visivi, scritta in collaborazione con l’Associazione Tipografica Internazionale, che offre un prezioso sguardo su quello che sta succedendo nel mondo della tipografia contemporanea.

libro sulla kinetic typography

Transforming Type: New Directions in Kinetic Typography di B. Brownie

Tra le nuove frontiere della tipografia c’è senz’altro la tipografia cinetica: non più soltanto titoli di testa e di coda dei film, ma anche sottotitoli e inserti grafici nei video, poesia interattiva, motion graphics. La tipografia diventa attiva, reattiva, dinamica; e la sua percezione non può più limitarsi alla sola forma delle lettere, ma anche a come esse cambino nel tempo. Il testo di Barbara Brownie è uno studio attento e approfondito, ricco di esempi contemporanei, alla ricerca di nuove regole per la metamorfosi della tipografia.